Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
  • Home
  • Scuola e corsi
    • Chi siamo
    • La scuola
    • Proposta formativa
    • Dove siamo in Lombardia
    • Dove siamo in Piemonte
    • Corsi di floral design
    • Corso di wedding planner
  • Corsi fiori freschi
    • Base fioristi
      • Primo modulo fioristi
      • Secondo modulo fioristi
      • Terzo modulo fioristi
      • Quarto modulo fioristi
      • Quinto modulo fioristi
      • Sesto modulo fioristi
      • Settimo modulo fioristi
    • Base pompe funebri
      • Primo modulo onoranze funebri
      • Secondo modulo onoranze funebri
      • Terzo modulo onoranze funebri
      • Quarto modulo onoranze funebri
      • Quinto modulo onoranze funebri
      • Sesto modulo onoranze funebri
      • Settimo modulo onoranze funebri
    • Base wedding planner
      • Primo modulo WP
      • Secondo modulo WP
      • Terzo modulo WP
      • Quarto modulo WP
      • Quinto modulo WP
      • Sesto modulo WP
    • Monografici
      • Corso addobbo floreale tavola e buffet mise en place
      • Corsage e boutonniere
      • Scenografia floreale computerizzata
  • Composizione di piante
    • Terrari piante grasse
    • Paesaggi in vaso e mini garden
  • Corso fiori essiccati
    • Primo modulo fiori secchi
    • Secondo modulo fiori secchi
    • Terzo modulo fiori secchi
    • Quarto modulo fiori secchi
    • Quinto modulo fiori secchi
    • Sesto modulo fiori secchi
  • Corso fiori artificiali
    • Primo modulo fiori artificiali
    • Secondo modulo fiori artificiali
    • Terzo modulo fiori artificiali
    • Quarto modulo fiori artificiali
    • Quinto modulo fiori artificiali
    • Sesto modulo fiori artificiali
  • Altri corsi
    • Corso bomboniere
    • Corso confezionamento fiori carta per eventi Paper Flowers

Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale

Milano Corsi Fioristi Corsi Fiorai Composizione Floreale

Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
  • Guida del fiorista
  • Tipi di composizioni
  • Glossario
  • Rivista enciclopedica online
  • Tutorial
  • Wedding
  • Trend
  • News
  • L’Arte del Fiorista
Facebook
YOUTUBE
Pinterest
Instagram
  • Tecnoprinter700
  • arte_del_fiorista_rivista_gratis_banor

Tulipano fiore del freddo per il mese di Gennaio

  • News floreali
Tulipano fiore del freddo per il mese di Gennaio

Tulipano fiore del freddo per il mese di Gennaio english

 

Un nuovo anno, un nuovo inizio. Il Tulipa, nome botanico del Tulipano, è il fiore perfetto per l’accoglienza nel nuovo anno con i suoi colori brillanti e le sue sorprendenti varietà. Il Tulipano è un fiore dei mesi freddi e si può goderne la bellezza al massimo fino alla fine di marzo, nel nostro clima italico. Quando la temperatura diviene troppo mite esso sboccia e sfiorisce troppo rapidamente. Ecco perché purtroppo non è utilizzabile per i matrimoni della tarda primavera e dell’estate. Affrettatevi quindi a utilizzare questo bellissimo fiore nelle vostre composizioni floreali nei primi mesi dell’anno!

FAMIGLIA DI APPARTENENZA E ORIGINI

Il Tulipano appartiene alla famiglia delle Liliaceae ed è originario della Turchia. Può essere trovato in natura dal Nord Africa e Sud Europa attraverso tutto il nord-ovest della Cina, con la più grande varietà in tre catene montuose dell’Asia centrale: il Pamir, il Tian Shan e l’Hindu Kush. Il clima qui è l’ideale per il Tulipano, per via degli inverni freddi, lunghe primavere con notti fredde ed estati asciutte. Il Tulipano deve avere notti fredde e un inverno freddo per essere in grado di crescere, il che significa che non può essere coltivato in un clima caldo.

FORME E COLORI DEL TULIPANO

Il Tulipano, sempre portatore di allegria, è disponibile nei colori bianco, rosso, giallo, rosa, viola, arancione, verde o con petali multicolori. Anche le forme del Tulipano sono sempre una festa per gli occhi. È possibile trovarlo con una singola o doppia fila di petali, mentre ci sono anche accattivanti Tulipani sfrangiati e Tulipani pappagallo con petali seghettati, e c’è anche il meraviglioso Tulipano con la fioritura a giglio. I Tulipani Peonia assomigliano alla Paeonia mentre i Tulipani francesi sono eccezionalmente alti ed hanno fiori molto grandi.

Tulipano fiore del freddo per il mese di Gennaio

CONSIGLI PER LA CURA

Con le seguenti accortezze potrete godere i Tulipani da 5 a 12 giorni:

  • Selezionate un vaso pulito abbastanza alto poiché il Tulipano continua a crescere da reciso per parecchi centimetri.
  • Aggiungete all’acqua nutrimento per fiori recisi per una vita più lunga in vaso.
  • Tagliate i gambi obliquamente con un coltello affilato e pulito o con cesoie da giardinaggio.
  • Mettere il Tulipano nel vaso per un’ora avvolto in carta da giornale: esso assorbirà l’acqua raddrizzandosi verso l’alto.
  • Rabboccate regolarmente il livello con acqua a temperatura ambiente poiché il Tulipano ne consuma molta.
  • Il Tulipano durerà a lungo in un luogo fresco, mai esposto ai raggi diretti del sole né vicino a fonti di riscaldamento.
  • Va tenuto lontano da frutta e verdura che, producendo gas etilene, causerebbero un più rapido invecchiamento dei fiori.


COMPOSIZIONI E BOUQUET CON IL TULIPANO

Innanzitutto è bene sottolineare che i Tulipani sono fiori termosensibili cioè sensibili ai cambiamenti di temperatura: con il caldo il gambo si ammorbidisce e la corolla si apre, viceversa con il freddo il gambo si irrigidisce e la corolla si chiude. Realizzando un bouquet da sposa di Tulipani, per evitare che il calore della mano ammorbidisca i gambi e li ripieghi verso l’esterno del bouquet creando uno sgradevole vuoto al centro, il mazzo andrà realizzato con la tecnica dei gambi in parallelo e legato in due punti. Si tenga presente inoltre che il Tulipano cresce in altezza anche se reciso, quindi meglio utilizzarlo solo con altri Tulipani altrimenti, se composto con altri fiori, rischierà di sporgere dal mazzo nel giro di ventiquattro ore. Lo stesso comportamento si avrà nelle composizioni in spugna e per questo motivo il Tulipano non è adatto a realizzare composizioni in stile formale


Tulipano fiore del freddo per il mese di Gennaio
Tulipano fiore del freddo per il mese di Gennaio

http://www.flowercouncil.co.uk/

SIMBOLOGIA DEL FIORE

Regalando un Tulipano nel XVI secolo, si stava regalando una fortuna. A quel tempo il fiore era incredibilmente popolare e si era sviluppata una grande speculazione commerciale sui bulbi di Tulipano. Si potrebbe comprare una casa lungo tutto il canale di Amsterdam per il prezzo che aveva un bulbo di Tulipano a quel tempo! Un bel mazzo di Tulipani ora costa solo pochi euro, ma il simbolismo ha guadagnato in termini di valore. Se si regala a qualcuno dei Tulipani, si sta dando un preciso messaggio. Ad esempio, Tulipani rossi significano amore appassionato, mentre con Tulipani neri si sta dicendo: “Ti amo così tanto che io sacrificherei tutto per te”. Quindi non regalate i Tulipani a chiunque!

Tulipano fiore del freddo per il mese di Gennaio

ISPIRAZIONE E INFORMAZIONE

Le immagini proposte sono in linea con l’Horticulture Sector Trends 2018 (Groenbranche Trends 2018). Queste tendenze sono una traduzione delle ultime tendenze di consumo che si rivolge specificamente al settore floricolo per l’utilizzo in interni ed esterni.

Print Friendly
Condividi
3 gennaio 2018 sangalli

Post navigation

Fiori di Marzo Ranuncolo Anemone Leucospermum → ← Trend floreali 2018 per comporre fiori e piante

Home English

LA NUOVA RIVISTA PER IL MONDO FLOREALE

Corsi e Dimostrazioni delle Scuola

Rivista enciclopedica online

Partner Sponsor Supporter

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli AGGIORNAMENTI della "GUIDA DEL FIORISTA" Iscrivendoti accetti il trattamento dati previsto dal testo privacy legge 196/2003

Visita la nostra pagina Fb

Facebook Page Loading...

Iscriviti al nostro gruppo Fb

Diventa Sponsor!

Condividi sui social

Articoli recenti

  • Trend di stile 2020 Blended Cultures 14 febbraio 2020
  • Trend di stile New Frontiers 16 luglio 2019
  • Trend di stile Soft Landing 10 luglio 2019
  • Trend di stile Harvesting Elements 6 luglio 2019
  • Delphinium Allium Gladiolus fiori di Agosto 30 luglio 2018
  • Lilium fiore del mese di Luglio 30 giugno 2018

Cerca

Il nostro network

Arte Floreale Corsi Online
Fior di Nozze
Funeral Floral Design
Rivista Wedding Planner
La Scuola e i Corsi
Scuola di Agraria

Il Laboratorio di Arte Floreale
Onoranze Funebri Online

Copyright © 2015-2020 Fiorista Italiano. Tutti i diritti riservati. PI: 11422390150

Agenzie stampa

Powered by WordPress | theme SG Double
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Ok Info