Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
  • Home
  • Scuola e corsi
    • Chi siamo
    • La scuola
    • Proposta formativa
    • Dove siamo in Lombardia
    • Dove siamo in Piemonte
    • Corsi di floral design
    • Corso di wedding planner
  • Corsi fiori freschi
    • Base fioristi
      • Primo modulo fioristi
      • Secondo modulo fioristi
      • Terzo modulo fioristi
      • Quarto modulo fioristi
      • Quinto modulo fioristi
      • Sesto modulo fioristi
      • Settimo modulo fioristi
    • Base pompe funebri
      • Primo modulo onoranze funebri
      • Secondo modulo onoranze funebri
      • Terzo modulo onoranze funebri
      • Quarto modulo onoranze funebri
      • Quinto modulo onoranze funebri
      • Sesto modulo onoranze funebri
      • Settimo modulo onoranze funebri
    • Base wedding planner
      • Primo modulo WP
      • Secondo modulo WP
      • Terzo modulo WP
      • Quarto modulo WP
      • Quinto modulo WP
      • Sesto modulo WP
    • Monografici
      • Corso addobbo floreale tavola e buffet mise en place
      • Corsage e boutonniere
      • Scenografia floreale computerizzata
  • Composizione di piante
    • Terrari piante grasse
    • Paesaggi in vaso e mini garden
  • Corso fiori essiccati
    • Primo modulo fiori secchi
    • Secondo modulo fiori secchi
    • Terzo modulo fiori secchi
    • Quarto modulo fiori secchi
    • Quinto modulo fiori secchi
    • Sesto modulo fiori secchi
  • Corso fiori artificiali
    • Primo modulo fiori artificiali
    • Secondo modulo fiori artificiali
    • Terzo modulo fiori artificiali
    • Quarto modulo fiori artificiali
    • Quinto modulo fiori artificiali
    • Sesto modulo fiori artificiali
  • Altri corsi
    • Corso bomboniere
    • Corso confezionamento fiori carta per eventi Paper Flowers

Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale

Milano Corsi Fioristi Corsi Fiorai Composizione Floreale

Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
  • Guida del fiorista
  • Tipi di composizioni
  • Glossario
  • Rivista enciclopedica online
  • Tutorial
  • Wedding
  • Trend
  • News
  • L’Arte del Fiorista
Facebook
YOUTUBE
Pinterest
Instagram
  • Tecnoprinter700
  • arte_del_fiorista_rivista_gratis_banor

Delphinium Allium Gladiolus fiori di Agosto

  • News floreali
Delphinium Allium Gladiolus fiori di Agosto

Delphinium Allium Gladiolus fiori di Agosto

 

L’estate è associata al colore, al caldo e alla felicità: le belle giornate di sole accolgono fioriture di Delphinium, Allium e Gladiolus. Agosto è il mese perfetto per presentare questi fiori, tipici di questa meravigliosa stagione.

L’ORIGINE DI QUESTI FIORI ESTIVI

Il Delphinium è un tipico prodotto floreale inglese, francese e americano. Questo delizioso fiore è stato con noi da quando è iniziata la rivoluzione del giardinaggio. La prima illustrazione del Delphinium si trova in un libro degli inizi del XVII secolo, in cui venne accidentalmente collocato all’interno della famiglia del Ranunculus.
L’
Allium appartiene alla famiglia delle Liliaceae. Queste piante crescono nelle regioni temperate dell’emisfero settentrionale. Inizialmente i Romani usavano la parola “allium” per riferirsi all’aglio, ma in seguito divenne il nome della famiglia per tutte le colture di cipolla. La famiglia comprende anche erba cipollina e porri.
Il
Gladiolus proviene dall’Africa, è stato amato per la sua radice arrostita. La versione che conosciamo oggi non è commestibile, ma solo una delizia per gli occhi.

FORME E COLORI

Blu pallido, blu brillante, blu scuro e lilla, il Delphinium ci offre una varia gamma di blu. Ci sono però anche varietà bianche, gialle, viola, rosse e rosa. Lo stelo del fiore può raggiungere una lunghezza fino a 2 metri. Con un po ‘di immaginazione, si può vedere che i boccioli dei fiori assomigliano ai delfini. Da qui il nome Delphinium: la parola latina per “delfino”. Il fiore ha anche parti che puntano all’indietro, che assomigliano agli speroni di un cavaliere, da qui il nome comunemente usato in inglese: “larkspur”.
Il lungo ed elegante gambo dell’
Allium porta un elegante globo fatto di piccoli fiori più o meno fitti. Ci sono circa 300 diverse varietà di colori che vanno dal bianco al viola e al blu, e quasi tutte fioriscono in estate.
I Gladioli sono disponibili in bianco, rosso, giallo, rosa, viola, arancio, crema o hanno più colori per fiore. Diverse varietà hanno flosculi a fiori singoli o doppi, stelo lungo classico o varietà “nana” denominata Colvillei. Questo fiore dal simbolismo eroico ama svettare in alto e mostrare tutti i suoi colori dalla tarda primavera fino ad autunno inoltrato.

CONSIGLI PER LA CURA

Mettete i fiori in un vaso alto, robusto e pulito.

  • Aggiungete nutrimento per fiori recisi per garantire una più lunga durata.
  • Tagliate diagonalmente 3-5 cm della parte finale dello stelo con un coltello pulito o delle cesoie da giardinaggio.
  • Assicuratevi che non vi siano foglie sotto il livelo dell’acqua (specialmente per il Delphinium).
  • Rabboccate regolarmente il livello dell’acqua.
  • Non collocate i fiori al sole diretto o vicino a fonti di calore o vicino a frutta e verdura che emettono molto etilene e ne accelererebbero la maturazione.


SIMBOLISMO DI QUESTI FIORI ESTIVI

Questa estate, la forza è con te! Questi tre fiori sembrano frivoli e felici, ma in realtà rappresentano anche forza, protezione e vittoria.
Il
Delphinium, notoriamente blu, simboleggia verità e protezione (ma anche piacere e frivolezza), un impegno che dura tutta la vita. L’Allium era usato per tenere lontano sfortuna … e streghe.
Il nome Gladiolo deriva dal latino “gladius”, che significa spada e simboleggia forza, vittoria e orgoglio. Questo significato risale al periodo romano.
L’
Allium victorialis rappresentava l’invulnerabilità e la vittoria. Gli antichi egizi spesso raffiguravano cipolle sulle tombe, poiché gli strati della cipolla simboleggiavano l’eternità.

http://www.flowercouncil.co.uk/


Delphinium Allium Gladiolus fiori di Agosto

 

Delphinium Allium Gladiolus fiori di Agosto

Delphinium Allium Gladiolus fiori di Agosto

 

 

Print Friendly
Condividi
Bouquet Delphinium Allium Gladiolo Come comporre Delphinium Allium Gladiolo Composizioni floreali Delphinium Allium Gladiolo
30 luglio 2018 sangalli

Post navigation

Trend di stile Harvesting Elements → ← Lilium fiore del mese di Luglio

Home English

LA NUOVA RIVISTA PER IL MONDO FLOREALE

Corsi e Dimostrazioni delle Scuola

Rivista enciclopedica online

Partner Sponsor Supporter

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli AGGIORNAMENTI della "GUIDA DEL FIORISTA" Iscrivendoti accetti il trattamento dati previsto dal testo privacy legge 196/2003

Visita la nostra pagina Fb

Facebook Page Loading...

Iscriviti al nostro gruppo Fb

Diventa Sponsor!

Condividi sui social

Articoli recenti

  • Trend di stile 2020 Blended Cultures 14 febbraio 2020
  • Trend di stile New Frontiers 16 luglio 2019
  • Trend di stile Soft Landing 10 luglio 2019
  • Trend di stile Harvesting Elements 6 luglio 2019
  • Delphinium Allium Gladiolus fiori di Agosto 30 luglio 2018
  • Lilium fiore del mese di Luglio 30 giugno 2018

Cerca

Il nostro network

Arte Floreale Corsi Online
Fior di Nozze
Funeral Floral Design
Rivista Wedding Planner
La Scuola e i Corsi
Scuola di Agraria

Il Laboratorio di Arte Floreale
Onoranze Funebri Online

Copyright © 2015-2020 Fiorista Italiano. Tutti i diritti riservati. PI: 11422390150

Agenzie stampa

Powered by WordPress | theme SG Double
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Ok Info