Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
  • Home
  • Scuola e corsi
    • Chi siamo
    • La scuola
    • Proposta formativa
    • Dove siamo in Lombardia
    • Dove siamo in Piemonte
    • Corsi di floral design
    • Corso di wedding planner
  • Corsi fiori freschi
    • Base fioristi
      • Primo modulo fioristi
      • Secondo modulo fioristi
      • Terzo modulo fioristi
      • Quarto modulo fioristi
      • Quinto modulo fioristi
      • Sesto modulo fioristi
      • Settimo modulo fioristi
    • Base pompe funebri
      • Primo modulo onoranze funebri
      • Secondo modulo onoranze funebri
      • Terzo modulo onoranze funebri
      • Quarto modulo onoranze funebri
      • Quinto modulo onoranze funebri
      • Sesto modulo onoranze funebri
      • Settimo modulo onoranze funebri
    • Base wedding planner
      • Primo modulo WP
      • Secondo modulo WP
      • Terzo modulo WP
      • Quarto modulo WP
      • Quinto modulo WP
      • Sesto modulo WP
    • Monografici
      • Corso addobbo floreale tavola e buffet mise en place
      • Corsage e boutonniere
      • Scenografia floreale computerizzata
  • Composizione di piante
    • Terrari piante grasse
    • Paesaggi in vaso e mini garden
  • Corso fiori essiccati
    • Primo modulo fiori secchi
    • Secondo modulo fiori secchi
    • Terzo modulo fiori secchi
    • Quarto modulo fiori secchi
    • Quinto modulo fiori secchi
    • Sesto modulo fiori secchi
  • Corso fiori artificiali
    • Primo modulo fiori artificiali
    • Secondo modulo fiori artificiali
    • Terzo modulo fiori artificiali
    • Quarto modulo fiori artificiali
    • Quinto modulo fiori artificiali
    • Sesto modulo fiori artificiali
  • Altri corsi
    • Corso bomboniere
    • Corso confezionamento fiori carta per eventi Paper Flowers

Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale

Milano Corsi Fioristi Corsi Fiorai Composizione Floreale

Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
  • Guida del fiorista
  • Tipi di composizioni
  • Glossario
  • Rivista enciclopedica online
  • Tutorial
  • Wedding
  • Trend
  • News
  • L’Arte del Fiorista
Facebook
YOUTUBE
Pinterest
Instagram
  • Tecnoprinter700
  • arte_del_fiorista_rivista_gratis_banor

Secondo modulo fiori artificiali

primo  secondo  terzo  quarto  quinto sesto

Corso tecnica base fiori artificiali

Il secondo modulo è dedicato allo stile compositivo chiamato “decorativo”, che viene trattato nelle sue varie applicazioni sia per comporre mazzi legati, sia per realizzare composizioni in contenitori.

  • mazzo_decorativo2
  • decorativa1
  • decorativa_gruppi
  • centrotavola_decorativo


PRIMA LEZIONE

Nozioni teorico-pratiche:
– Teoria delle proporzioni: proporzione, dimensione e scala
–
Sezione aurea
– Massa ottimale
– I punti ottimali

Realizzazione pratica: Mazzo a spirale decorativo

La disposizione dei fiori è asimmetrica con uno sviluppo a 360° oppure a 180°. Ha carattere libero, forte, dinamico, estroso.
Le difficoltà sono: creare movimenti e contromovimenti; rispettare il bilanciamento ottico di linee, forme e colori; dare ancoraggio alla base; legare saldamente. L’uso di materiale complementare potrà dare un’ulteriore impronta personale al lavoro.

SECONDA LEZIONE

Realizzazione pratica: Composizione decorativa con un unico punto vegetativo

E’ una tipologia compositiva estremamente commerciale per la duttilità di utilizzo. Deriva il nome dalla sua funzione di décor, ossia esornativa e scenografica. La disposizione dei fiori è simmetrica, osserva un unico punto vegetativo centrale e si sviluppa a 360° in forma conica.
L’effetto finale che si vuole ottenere è quello di un’eleganza ricca, sontuosa e solenne.
Le sue caratteristiche la rendono adatta ad arredare ogni tipo di ambiente e ad essere utilizzata per qualsiasi ricorrenza o cerimonia.
Le difficoltà sono: mantenere esattamente la forma; dare al centro geometrico la necessaria forza e consistenza; usare correttamente la scomposizione di linea inserendo i vari vegetali (alto, medio, basso) in modo che non abbiano la stessa altezza (come invece si verifica nelle composizioni formali); realizzare contrasti tra i vegetali (es.: fiori esili e snelli accanto a fiori corposi e tondeggianti) per ottenere una struttura complessiva corporea e spaziale dove l’importanza è data dalla vista d’insieme (non devono emergere i singoli fiori).

TERZA LEZIONE

Nozioni teorico-pratiche:
– Il raggruppamento
– L’enfasi

Realizzazione pratica: Composizione decorativa a gruppi

E’ una tipologia compositiva estremamente commerciale per la duttilità di utilizzo. Deriva il nome dalla sua funzione di décor, ossia esornativa e scenografica. La disposizione dei fiori è asimmetrica, osserva un unico punto vegetativo centrale e si sviluppa a 360°.
Rispetto alla decorativa studiata nella lezione n° 2 di questo modulo, i vegetali sono riuniti a gruppi divisi da consistenti spazi negativi (vuoti).
L’effetto finale che si vuole ottenere è quello di un’eleganza ricca, sontuosa e solenne.
Le sue caratteristiche la rendono adatta ad arredare ogni tipo di ambiente e ad essere utilizzata per qualsiasi ricorrenza o cerimonia.
Le difficoltà sono: mantenere la forma; dare al centro geometrico la necessaria forza e consistenza; usare correttamente la scomposizione di linea inserendo i vari vegetali (alto, medio, basso) in modo che non abbiano la stessa altezza (come invece si verifica nelle composizioni formali); realizzare contrasti tra i vegetali (es.: fiori esili e snelli accanto a fiori corposi e tondeggianti) per ottenere una struttura complessiva corporea e spaziale dove ciascun gruppo di fiori emerge nella sua individualità.

QUARTA LEZIONE

Realizzazione pratica: Centrotavola decorativo

Si applica una tecnica decorativo-formale costruendo una composizione bassa, di forma stretta e allungata, ben adatta a tavoli lunghi e stretti.

primo  secondo  terzo  quarto  quinto sesto

Laura Cristina Grandi e Roberto Sangalli
Maestri Fioristi della Scuola d’Arte Floreale di Milano

Corso tecnica base fiori artificiali

 

Print Friendly
Condividi

Home English

LA NUOVA RIVISTA PER IL MONDO FLOREALE

Corsi e Dimostrazioni della Scuola

Rivista enciclopedica online

Partner Sponsor Supporter

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli AGGIORNAMENTI della "GUIDA DEL FIORISTA" Iscrivendoti accetti il trattamento dati previsto dal testo privacy legge 196/2003

Visita la nostra pagina Fb

Facebook Page Loading...

Iscriviti al nostro gruppo Fb

Diventa Sponsor!

Condividi sui social

Articoli recenti

  • Trend di stile 2020 Blended Cultures 14 febbraio 2020
  • Trend di stile New Frontiers 16 luglio 2019
  • Trend di stile Soft Landing 10 luglio 2019
  • Trend di stile Harvesting Elements 6 luglio 2019
  • Delphinium Allium Gladiolus fiori di Agosto 30 luglio 2018
  • Lilium fiore del mese di Luglio 30 giugno 2018

Cerca

Il nostro network

Arte Floreale Corsi Online
Fior di Nozze
Funeral Floral Design
Rivista Wedding Planner
La Scuola e i Corsi
Scuola di Agraria

Il Laboratorio di Arte Floreale
Onoranze Funebri Online

Copyright © 2015-2020 Fiorista Italiano. Tutti i diritti riservati. PI: 11422390150

Agenzie stampa

Powered by WordPress | theme SG Double
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Ok Info