Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
  • Home
  • Scuola e corsi
    • Chi siamo
    • La scuola
    • Proposta formativa
    • Dove siamo in Lombardia
    • Dove siamo in Piemonte
    • Corsi di floral design
    • Corso di wedding planner
  • Corsi fiori freschi
    • Base fioristi
      • Primo modulo fioristi
      • Secondo modulo fioristi
      • Terzo modulo fioristi
      • Quarto modulo fioristi
      • Quinto modulo fioristi
      • Sesto modulo fioristi
      • Settimo modulo fioristi
    • Base pompe funebri
      • Primo modulo onoranze funebri
      • Secondo modulo onoranze funebri
      • Terzo modulo onoranze funebri
      • Quarto modulo onoranze funebri
      • Quinto modulo onoranze funebri
      • Sesto modulo onoranze funebri
      • Settimo modulo onoranze funebri
    • Base wedding planner
      • Primo modulo WP
      • Secondo modulo WP
      • Terzo modulo WP
      • Quarto modulo WP
      • Quinto modulo WP
      • Sesto modulo WP
    • Monografici
      • Corso addobbo floreale tavola e buffet mise en place
      • Corsage e boutonniere
      • Scenografia floreale computerizzata
  • Composizione di piante
    • Terrari piante grasse
    • Paesaggi in vaso e mini garden
  • Corso fiori essiccati
    • Primo modulo fiori secchi
    • Secondo modulo fiori secchi
    • Terzo modulo fiori secchi
    • Quarto modulo fiori secchi
    • Quinto modulo fiori secchi
    • Sesto modulo fiori secchi
  • Corso fiori artificiali
    • Primo modulo fiori artificiali
    • Secondo modulo fiori artificiali
    • Terzo modulo fiori artificiali
    • Quarto modulo fiori artificiali
    • Quinto modulo fiori artificiali
    • Sesto modulo fiori artificiali
  • Altri corsi
    • Corso bomboniere
    • Corso confezionamento fiori carta per eventi Paper Flowers

Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale

Milano Corsi Fioristi Corsi Fiorai Composizione Floreale

Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
  • Guida del fiorista
  • Tipi di composizioni
  • Glossario
  • Rivista enciclopedica online
  • Tutorial
  • Wedding
  • Trend
  • News
  • L’Arte del Fiorista
Facebook
YOUTUBE
Pinterest
Instagram
  • Tecnoprinter700
  • arte_del_fiorista_rivista_gratis_banor

Sesto modulo fiori secchi

primo  secondo  terzo  quarto  quinto sesto

Corso tecnica base fiori secchi

Il sesto modulo è dedicato allo stile “lineare” caratterizzato dallo studio delle linee e dalla loro combinazione in composizione in modo che diventino l’elemento interessante del design floreale.

  • mezzaluna_hogarth
  • westernline2
  • lineare_libera1


PRIMA LEZIONE

Realizzazione pratica: Mezzaluna

La disposizione dei fiori è simmetrica, osserva un unico punto vegetativo e si sviluppa prevalentemente su un solo fronte. Ha forma di porzione di cerchio (circa 2/3) come la luna al primo quarto e da ciò prende il nome.
L’effetto è quello di un’eleganza dolce, morbida e raffinata.
Le sue caratteristiche la rendono adatta all’arredo di ambienti in stile classico.
E’ essenziale rispettare la dolcezza della linea curva e collocare bene la zona focale, che deve essere bassa e compatta; l’ampiezza della distanza fra le due estremità della linea conferisce spazialità alla composizione.

SECONDA LEZIONE

Realizzazione pratica: Linea Hogarth

E’ una composizione che deriva il suo nome dal pittore inglese William Hogarth (1697-1764) che per primo definì questa “Linea della Bellezza” come “la base per ogni composizione artistica di successo”. La disposizione dei fiori è simmetrica, osserva un unico punto vegetativo e si sviluppa prevalentemente su un solo fronte con forma di curva ad “S”. Può essere realizzata con uno stile lineare più o meno corposo.
L’effetto finale è di una sofisticata eleganza.
Le sue caratteristiche la rendono particolarmente adatta ad arredare ambienti raffinati in stile classico con i quali ben si armonizza per il suo carattere prezioso e ricercato.
Nella sua realizzazione più classica essa è interamente costituita con lo stesso tipo di materiali floreali e la curva ad “S” ha un andamento piuttosto rigido; la forma ad “S” più dolce e accentuata è una modificazione della linea Hogarth originaria.
Occorre impiegare un contenitore alto ed affusolato per dare risalto alla composizione.
La difficoltà consiste nel mantenere esattamente la forma, nel dare sufficiente consistenza alla zona focale, nel dare corpo alla linea se si vuole ottenere un effetto corposo.

TERZA LEZIONE

Realizzazione pratica: Western line

Si tratta di una forma ad L molto morbida poiché l’angolo fra i due segmenti è notevolmente maggiore di 90°. Ha un’apparenza moderna ed elegante. L’altezza della composizione può variare da una volta e mezza a due volte rispetto alla misura della larghezza.

QUARTA LEZIONE

Nozioni teorico-pratiche:
– La combinazione delle linee
– Rafforzamento
– Contornamento
– Assiepamento
– Spazio connettivo

Realizzazione pratica: Lineare libera

E’ un tipo di composizione di stile moderno che permette di lasciare libero sfogo alla nostra creatività, non essendo soggetta a rigide regole compositive. Prende il nome dal protagonismo che vi assumono le linee rispetto alle superfici e alle masse e dal suo carattere stilizzato. La disposizione dei vegetali è asimmetrica e si sviluppa a 360°.
L’effetto finale sarà quello di curiosità, estro, dinamicità, essenzialità.
E’ particolarmente adatta ad arredare ambienti moderni.
La difficoltà consiste nel demarcare linee ben decise e differenziate ma fra loro armoniche che costituiscano la struttura portante della composizione.

primo  secondo  terzo  quarto  quinto sesto

Laura Cristina Grandi e Roberto Sangalli
Maestri Fioristi della Scuola d’Arte Floreale di Milano

Corso tecnica base fiori secchi

Print Friendly
Condividi

Home English

LA NUOVA RIVISTA PER IL MONDO FLOREALE

Corsi e Dimostrazioni della Scuola

Rivista enciclopedica online

Partner Sponsor Supporter

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli AGGIORNAMENTI della "GUIDA DEL FIORISTA" Iscrivendoti accetti il trattamento dati previsto dal testo privacy legge 196/2003

Visita la nostra pagina Fb

Facebook Page Loading...

Iscriviti al nostro gruppo Fb

Diventa Sponsor!

Condividi sui social

Articoli recenti

  • Trend di stile 2020 Blended Cultures 14 febbraio 2020
  • Trend di stile New Frontiers 16 luglio 2019
  • Trend di stile Soft Landing 10 luglio 2019
  • Trend di stile Harvesting Elements 6 luglio 2019
  • Delphinium Allium Gladiolus fiori di Agosto 30 luglio 2018
  • Lilium fiore del mese di Luglio 30 giugno 2018

Cerca

Il nostro network

Arte Floreale Corsi Online
Fior di Nozze
Funeral Floral Design
Rivista Wedding Planner
La Scuola e i Corsi
Scuola di Agraria

Il Laboratorio di Arte Floreale
Onoranze Funebri Online

Copyright © 2015-2020 Fiorista Italiano. Tutti i diritti riservati. PI: 11422390150

Agenzie stampa

Powered by WordPress | theme SG Double
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Ok Info