Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
  • Home
  • Scuola e corsi
    • Chi siamo
    • La scuola
    • Proposta formativa
    • Dove siamo in Lombardia
    • Dove siamo in Piemonte
    • Corsi di floral design
    • Corso di wedding planner
  • Corsi fiori freschi
    • Base fioristi
      • Primo modulo fioristi
      • Secondo modulo fioristi
      • Terzo modulo fioristi
      • Quarto modulo fioristi
      • Quinto modulo fioristi
      • Sesto modulo fioristi
      • Settimo modulo fioristi
    • Base pompe funebri
      • Primo modulo onoranze funebri
      • Secondo modulo onoranze funebri
      • Terzo modulo onoranze funebri
      • Quarto modulo onoranze funebri
      • Quinto modulo onoranze funebri
      • Sesto modulo onoranze funebri
      • Settimo modulo onoranze funebri
    • Base wedding planner
      • Primo modulo WP
      • Secondo modulo WP
      • Terzo modulo WP
      • Quarto modulo WP
      • Quinto modulo WP
      • Sesto modulo WP
    • Monografici
      • Corso addobbo floreale tavola e buffet mise en place
      • Corsage e boutonniere
      • Scenografia floreale computerizzata
  • Composizione di piante
    • Terrari piante grasse
    • Paesaggi in vaso e mini garden
  • Corso fiori essiccati
    • Primo modulo fiori secchi
    • Secondo modulo fiori secchi
    • Terzo modulo fiori secchi
    • Quarto modulo fiori secchi
    • Quinto modulo fiori secchi
    • Sesto modulo fiori secchi
  • Corso fiori artificiali
    • Primo modulo fiori artificiali
    • Secondo modulo fiori artificiali
    • Terzo modulo fiori artificiali
    • Quarto modulo fiori artificiali
    • Quinto modulo fiori artificiali
    • Sesto modulo fiori artificiali
  • Altri corsi
    • Corso bomboniere
    • Corso confezionamento fiori carta per eventi Paper Flowers

Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale

Milano Corsi Fioristi Corsi Fiorai Composizione Floreale

Video composizioni floreali faidate Scuola Arte Floreale
  • Guida del fiorista
  • Tipi di composizioni
  • Glossario
  • Rivista enciclopedica online
  • Tutorial
  • Wedding
  • Trend
  • News
  • L’Arte del Fiorista
Facebook
YOUTUBE
Pinterest
Instagram
  • Tecnoprinter700
  • arte_del_fiorista_rivista_gratis_banor

Matrimonio con Ortensie blu

  • Wedding
Matrimonio con Ortensie blu

Matrimonio con Ortensie blu

 

I mesi di giugno, luglio e agosto sono senza dubbio i più adatti per un addobbo di matrimonio con l’Ortensia, un fiore stagionale ricco ed esuberante con la sua infiorescenza a “palla”, che in questi mesi è facilmente reperibile nella sua veste estiva dai vividi colori. In realtà il vero fiore dell’Ortensia non è quella parte vistosa e colorata cui siamo abituati, che è invece una brattea, bensì quell’insignificante “pallino” posto al centro.

L’Ortensia è uno dei pochi fiori di grandi dimensioni su cui si possa contare per allestimenti floreali di un certa imponenza e il suo carattere primario la rende adatta a realizzare composizioni visivamente molto attraenti.

Bisogna però tenere conto che l’Ortensia è un fiore che ha grandi necessità idriche, come si deduce anche dall’etimologia del suo nome: Hydrangea. Esso deriva dall’unione dei due termini greci antichi hýdros (acqua) e angéion (vaso): il primo termine indica la preferenza della pianta per i luoghi umidi, il secondo invece allude alla forma a capsula svasata dei suoi frutti, per cui assomigliano a dei piccoli otri per l’acqua.
L’Ortensia recisa, avendo il gambo legnoso, fa fatica a bere ed ha bisogno di una grande quantità d’acqua soffrendo molto il caldo, per cui negli allestimenti floreali bisogna sempre avere cura di usarla con il gambo più corto possibile per farla bere meglio nella spugna, tenendola il più a lungo possibile al fresco: se iniziasse ad appassire sarebbe irrecuperabile.

Il suo nome comune “Ortensia” le fu invece dato da Philibert de Commerson, un appassionato botanico che nel 1771, dopo averne importato in Europa alcuni esemplari dalle Indie Orientali, così la denominò in onore di Hortense Barré Lepante, figlia del principe di Nassau, anch’egli appassionato di piante.

Nell’addobbo rappresentato, l’Ortensia è abbinata alla Gypsophila, nome latino di quella che più comunemente è chiamata “Velo da sposa” o “Nebbiolina”, e all’Hedera, con la quale si sposa bene essendo l’Ortensia un fiore dal carattere piuttosto rustico. Raggruppando le Ortensie in insiemi massificati si ottengono effetti cromatici di notevole impatto visivo, come si può ben vedere dalle foto, e si possono creare addobbi assai vistosi anche in grandi ambienti.

Ricordiamo che l’Ortensia è reperibile anche da settembre a novembre ma nella sua veste autunnale molto meno smagliante dai colori più attenuati e con una sfumatura verdastra delle brattee.

  • 011
  • 021
  • 031
  • 041
  • 051
  • 061
  • 071
  • 08

Addobbo by Fior di Nozze
Argomenti correlati:
  • Snorkel Blue trend floreale Pantone colore 2016
  • Un mare blu per addobbo di nozze trend

 

Print Friendly
Condividi
Addobbo matrimonio Ortensia blu Decorazione floreale nozze Ortensia blu Matrimonio Ortensie blu
17 giugno 2016 sangalli

Post navigation

Gladiolo: fiore del mese dal 28 giugno al 24 luglio → ← Un mare blu per addobbo di nozze trend

Home English

LA NUOVA RIVISTA PER IL MONDO FLOREALE

Corsi e Dimostrazioni delle Scuola

Rivista enciclopedica online

Partner Sponsor Supporter

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli AGGIORNAMENTI della "GUIDA DEL FIORISTA" Iscrivendoti accetti il trattamento dati previsto dal testo privacy legge 196/2003

Visita la nostra pagina Fb

Facebook Page Loading...

Iscriviti al nostro gruppo Fb

Diventa Sponsor!

Condividi sui social

Articoli recenti

  • Trend di stile 2020 Blended Cultures 14 febbraio 2020
  • Trend di stile New Frontiers 16 luglio 2019
  • Trend di stile Soft Landing 10 luglio 2019
  • Trend di stile Harvesting Elements 6 luglio 2019
  • Delphinium Allium Gladiolus fiori di Agosto 30 luglio 2018
  • Lilium fiore del mese di Luglio 30 giugno 2018

Cerca

Il nostro network

Arte Floreale Corsi Online
Fior di Nozze
Funeral Floral Design
Rivista Wedding Planner
La Scuola e i Corsi
Scuola di Agraria

Il Laboratorio di Arte Floreale
Onoranze Funebri Online

Copyright © 2015-2020 Fiorista Italiano. Tutti i diritti riservati. PI: 11422390150

Agenzie stampa

Powered by WordPress | theme SG Double
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Ok Info